Ogni stagione, gli appassionati di padel attendono con entusiasmo le nuove collezioni presentate dai principali marchi del settore. Le racchette si evolvono costantemente, integrando miglioramenti nei materiali, nei telai e nelle tecnologie per adattarsi alle esigenze del giocatore moderno. In questo contesto, la collezione di racchette Siux 2025 arriva con grandi aspettative e si distingue per innovazione, design e presenza nel circuito professionistico. Un marchio che negli ultimi anni si è affermato come uno dei principali riferimenti del padel internazionale.
Il suo catalogo comprende opzioni per tutti i livelli, dai giocatori amatoriali fino ai professionisti, sempre con un obiettivo chiaro: offrire racchette ad alte prestazioni adatte alle esigenze del gioco moderno. In questo articolo ti proponiamo un’analisi dettagliata della nuova collezione di racchette Siux Padel 2025, in cui esamineremo le principali caratteristiche, tecnologie, comportamento in campo e i modelli scelti da grandi nomi del padel come Franco Stupaczuk, Leo Augsburger, Sofia Araújo, Alex Chozas e Tino Libaak.
Table of Contents
Analizziamo la collezione di racchette Siux 2025: design, potenza e precisione in ogni colpo
La collezione di racchette Siux 2025 arriva ricca di novità pensate per ogni tipo di giocatore, da chi muove i primi passi in campo a chi compete ai massimi livelli. In questa analisi esamineremo le caratteristiche tecniche di ogni modello, i materiali utilizzati nella loro realizzazione, le tecnologie implementate e, soprattutto, le sensazioni che trasmettono durante il gioco. Il nostro obiettivo è offrire una visione completa che ti aiuti a trovare la racchetta Siux più adatta al tuo stile e alle tue esigenze.
Nel corso dell’articolo, esploreremo come ogni racchetta si comporta in situazioni diverse, sia in difesa, nel gioco aereo o a rete. Indicheremo anche quale tipo di giocatore può trarre il massimo vantaggio da ciascun modello, valutando aspetti come lo sweet spot, l’uscita di palla, il bilanciamento e la maneggevolezza. Se stai pensando di rinnovare la tua racchetta per questa stagione, questa guida ti aiuterà a fare la scelta migliore.
Siux Fenix Pro Black 2025 – Leo Augsburger

PREZZO CONSIGLIATO: 325,00 €
- Forma: Diamante
- Stile di gioco: Potenza
- Peso: 365-375
La nuova Siux Fenix Pro Black 2025 è stata progettata per offrire le massime prestazioni ai giocatori che cercano una racchetta potente e precisa. Presenta una forma a diamante con bilanciamento alto, ideale per smash e volée aggressive. Le facce sono in carbonio 24K, che conferisce maggiore rigidità e potenza. Il nucleo interno incorpora gomma EVA Hard, una schiuma ad alta densità che garantisce un tocco fermo e un’eccellente uscita di palla. Inoltre, la finitura 3D facilita la generazione di effetti. È la racchetta scelta da Leo Augsburger per questa stagione, a conferma del suo profilo offensivo e del suo alto livello di gioco.
Siux Trilogy Pro 5 2025

PREZZO CONSIGLIATO: 325,00 €
- Forma: Rotonda
- Stile di gioco: Controllo
- Peso: 360-375
Se cerchi controllo, la Siux Trilogy Pro 5 2025 è una racchetta pensata per i giocatori che desiderano la massima precisione. Con un formato rotondo e bilanciamento basso, si distingue per la sua eccellente maneggevolezza e un ampio punto dolce. È realizzata in carbonio 3K su entrambe le facce, materiale che offre rigidità e consistenza senza sacrificare la leggerezza. Al suo interno presenta gomma EVA a recupero rapido, che equilibra l’uscita di palla con una sensazione solida all’impatto. Include anche la tecnologia Dual Pro Grip per ridurre le vibrazioni. La finitura lucida con superficie ruvida 3D migliora l’effetto sulla palla.
Siux Fenix Pro 5 2025 – Alex Chozas

PREZZO CONSIGLIATO: 325,00 €
- Forma: Diamante
- Stile di gioco: Potenza
- Peso: 365-375
Progettata per i giocatori che prediligono uno stile aggressivo e preciso, questa racchetta combina potenza e controllo in una struttura solida ed equilibrata. Con forma a diamante e bilanciamento alto, permette di colpire con forza senza compromettere la stabilità in difesa. La Siux Fenix Pro 5 2025 è realizzata al 100% in carbonio, per una maggiore rigidità e durata, mentre la gomma EVA a recupero rapido assicura un tocco secco e deciso. Include il sistema Dual Pro Grip per ridurre le vibrazioni. La superficie lucida con rilievo 3D potenzia gli effetti. È la racchetta scelta da Alex Chozas per questa stagione.
Siux Electra Pro ST4 2025 – Franco Stupaczuk

PREZZO CONSIGLIATO: 325,00 €
- Forma: Lacrima
- Stile di gioco: Polivalente
- Peso: 360-375
Sviluppata per adattarsi ai giocatori versatili, questa racchetta si distingue per il suo equilibrio tra controllo e aggressività. La Siux Electra Pro ST4 2025, utilizzata dal giocatore Franco Stupaczuk, presenta una forma ibrida con bilanciamento medio-alto. La superficie in carbonio 15K garantisce un’ottima uscita di palla e maggior fermezza all’impatto, mentre la gomma EVA Hard offre un tocco medio-duro, perfetto per chi cerca precisione senza rinunciare alla potenza. La finitura ruvida migliora l’effetto sulla palla, rendendola una scelta ideale per chi alterna fasi difensive e offensive durante la partita.
Siux Valkiria Pro 2025 – Sofia Araújo

PREZZO CONSIGLIATO: 325,00 €
- Forma: Lacrima
- Stile di gioco: Polivalente
- Peso: 340-365
Equilibrio, versatilità e prestazioni definiscono questa racchetta pensata per giocatrici che desiderano un gioco completo. La Siux Valkiria Pro 2025 si distingue per la sua forma ibrida e bilanciamento medio, che consente di adattarsi sia alle fasi offensive che difensive. Le facce in carbonio 24K offrono rigidità e un’uscita di palla costante. Il nucleo in gomma EVA a densità media fornisce un tocco confortevole e stabile a ogni colpo. È dotata inoltre di tecnologie che riducono le vibrazioni e di sistema Switch Strap per cambiare il laccio. È la racchetta scelta da Sofia Araújo per la stagione 2025.
Siux Diablo 4 Pro – Tino Libaak

PREZZO CONSIGLIATO: 325,00 €
- Forma: Lacrima
- Stile di gioco: Polivalente
- Peso: 360-375
Progettata per giocatori esigenti che cercano un equilibrio totale, la Siux Diablo 4 Pro 2025 combina controllo, potenza e maneggevolezza. Presenta uno stampo ibrido con bilanciamento medio, che consente di adattarsi sia al gioco offensivo che difensivo. Le facce sono realizzate in carbonio 18K Textreme, un materiale leggero e resistente che favorisce un’uscita di palla potente e precisa. La gomma EVA a densità media offre un tocco fermo e confortevole. È la racchetta scelta da Tino Libaak per questa stagione, e rappresenta perfettamente lo stile di gioco versatile e competitivo.
Siux Beat Hybrid Air 2 2025

PREZZO CONSIGLIATO: 85,00 €
- Forma: Lacrima
- Stile di gioco: Polivalente
- Peso: 350-360
La Siux Beat Hybrid Air 2 2025 è una racchetta polivalente ideale per giocatori principianti che desiderano sviluppare un gioco equilibrato. Con un peso leggero compreso tra 350 e 360 grammi, offre un’ottima maneggevolezza in campo. Il suo formato ibrido e bilanciamento medio combinano perfettamente potenza e controllo. Costruita con piatti e telaio in fibra di vetro, assicura durata e una significativa riduzione delle vibrazioni, mentre il nucleo in gomma EVA Soft garantisce colpi comodi e controllati. La finitura lucida in tonalità nero e viola dona un design moderno e accattivante.
Siux Electra Elite ST4 2025

PREZZO CONSIGLIATO: 229,00 €
- Forma: Lacrima
- Stile di gioco: Polivalente
- Peso: 360-375
Una delle racchette più equilibrate della collezione è la Siux Electra Elite ST4 2025, pensata per giocatori esperti che desiderano controllo senza rinunciare alla potenza. Il suo formato ibrido e bilanciamento medio permettono prestazioni complete. Incorpora carbonio 12K nei piatti per una risposta precisa e un tocco deciso, mentre il nuovo design del ponte migliora la stabilità e la maneggevolezza. La finitura sabbiata facilita i colpi con effetto, e le tecnologie Switch Strap e Dual Pro Grip aumentano il comfort e riducono le vibrazioni. Una racchetta versatile che si adatta perfettamente al gioco moderno e competitivo.
Conclusioni finali sulla collezione di racchette Siux 2025: qualità, tecnologia e gioco professionale
Nel corso di questa analisi abbiamo potuto osservare come la nuova collezione di racchette Siux 2025 risponda alle esigenze di ogni tipo di giocatore. Il marchio è riuscito a mantenere la propria identità puntando su materiali all’avanguardia, design moderni e prestazioni che uniscono potenza, controllo e stabilità in campo. La varietà di forme, bilanciamenti e sensazioni al tocco rende questa collezione adatta sia ai professionisti che agli amatori in evoluzione.
Ciò che colpisce maggiormente è l’equilibrio tra innovazione e funzionalità, con modelli eccellenti in ogni categoria. Le racchette più tecniche, come la Electra Pro ST4 o la Fenix Pro Black, sono pensate per chi compete ad alti livelli, mentre opzioni come la Beat Hybrid Air 2 sono ideali per iniziare a giocare con sicurezza. Senza dubbio, Siux si conferma ancora una volta tra i marchi più affidabili del mercato con una proposta che convince per qualità, versatilità e design.